“La vita sembra essere due punti, senza punti intermedi”
Quando mio figlio fa tacere gli occhi
e si rabbuia
e l’ingiustizia lo brucia
mi salva un’intuizione:
“Il mistero ti ha fatto grande:
ti ha fatto mistero.”
Quando sento la voce di mia madre
una certezza non mia
diventa mia:
“Quando rompo alcune catene che m’incatenano
sento che mi sminuisco.”
Quando ricordo mio padre
rimembro che:
“Ho le mani vuote per ciò che stato nelle mie mani.”
Quando condivido spazi con un’amica
sono certa di:
“Non piange chi non trova una fonte dove versare il suo pianto.”
Quando un amico sollecita il nostro vino
so che:
“Il mio io si è andato allontanando da me.
Oggi è il mio più lontano tu.”
Quando il vento mi carezza dentro
sono sicura che:
“Dopo aver pesato tutto un sospiro non pesa nulla.”
Quando scrivere è meno importante di citare
mi piego
a una verità:
“Il non saper fare seppe fare Dio.”
Roma e tè “Paris”: cerise amande gingembre épices, spazi senza nazione. 2011 – Maria A. Listur
Antonio Porchia whispers:
“Life seems to be two points, without halfway points”
When my son makes his eyes silent
and becomes blue
and injustice burns him
an intuition saves me:
“Mystery has made you big:
it has made you mystery”
When I listen my mother’s voice
a certainty not mine
becomes mine:
“When I break some chain that chains me
I feel I am belittling me.”
When I remember my father
I recollect that:
“I have empty hands for what has been in my hands.”
When I share some space with a girlfriend
I am sure that:
“Doesn’t cry who doesn’t have a fount where to pour the tears.”
When a friend solicits for our wine
I know that:
“My self has been going far from me.
Today is my farthest you.”
When the wind caresses me inside
I am sure that:
“After weighting everything a sigh weights nothing.”
When writing is less important than quoting
I bend myself
to a verity:
“The inability of doing has made God.”
Rome and tea “Paris”: cerise amande gingembre épices, spaces with no nations. 2011 – Maria A. Listur