Lei è la mia grande maestra di yoga, anche nell’assenza.
Da quando sono partita dal paese che abitavamo, uso per sostenere la pratica: pavimenti, pareti, stipiti. Rinnovo quotidianamente il ricordo delle sue mani sulla mia schiena. Nessun’altra mano ha saputo danzare al tempo delle mie vertebre, nessuna mia vertebra ha smesso di seguire il suo insegnamento, la sua arte.
Dopo alcuni anni di fedeltà alla distanza, la vita ci regala una lezione di yoga.
Alla fine, preparo un tè ai fiori d’arancio con scorze di zenzero insieme ai biscotti che lei adora: limone mela e noci.
Ora, settantenne, sembra più bella, più fresca. S’accomoda con le lombari contro il muro, carezza il pavimento, sospira e con lo sguardo perso nel vuoto dice:
-Appoggi…
-Mi danno il senso della presenza.
-Ma sembra che ci sono e poi veramente non ci sono.
-Sbagli.
-Si tratta delle dimensioni.
-Questa superficialità non ti è permessa. Non con me!
-Hai cambiato misure? Questa casa ti ha cambiata?
-Ma che ridicola! Che c’entra la casa?
-Mi riferisco al fatto che sia antica… vecchia.
-Per favore!
-Non importa… Parliamo di dimensioni!
-Associ le grandi dimensioni a cosa?
-Non fare la sempliciotta! Associo le grandi dimensioni alla sensazione di forza.
-Se non è grande e forte non è potente?
-Infatti, io vorrei potermi sentire protetta!
-Ma va! Quale protetta? Oggi non c’e spazio esteriore dove sentirsi protetta!
-Dove allora?
-Dentro.
-Vedi che diciamo lo stesso! Grazie a una certa dimensione!
-Dentro di noi!
-Dimentico la tua parte intangibile… Scusa sono una donna anziana…
-Mi stai prendendo in giro!
-No, la penso anche io così ma, in un modo un po’ più… fisico.
-Allora non la pensi così.
-Penso che la tua sia una visione dovuta allo stare da sola.
-Certo.
-Quando uno è solo può permettersi di non contare.
-Di che stai parlando?
-Della protezione. Di mio marito. E tu?
-Io parlavo degli stipiti!
Quasi ci strozziamo con i biscotti, ridendo!
Io ricordo il maestro B. K. S. Iyengar: “Nella pratica del respiro, la schiena è la lavagna, l’aria scrive e la mente sostiene il gessetto”.
Roma, graziosa festa di metà d’autunno, quando la Cina festeggia. 2012 – Maria A. Listur
Autumn Light
She is my great yoga teacher, even in the absence.
Since I left the country where we used to live, I use to support my practice: floors, walls, doorposts. I renew daily the memory of her hands on my backbone. No other hand has been able to dance to my vertebrae rhythm, none of my vertebrae has stopped following her teaching, her art.
After some years of loyalty to the distance, life gives us a lesson of yoga.
At the end, I make some orange flowers tea with ginger peels together with cookies that she adores: lemon apple and nuts.
Now, seventy years old, more beautiful, more fresh. She makes herself comfortable with her lumbar against the wall, she caresses the floor, she heaves and with her eyes lost in the emptiness says:
-Supports…
-They give me the sense of presence.
-It seems to me that they are here but in reality then they are not.
-You are mistaken.
-It’s about dimensions.
-You are not allowed to be so superficial. Not with me!
-Have you changed measures? This house has changed you?
-How silly! What has the house got to do with it?
-I am talking about the fact that it is antique…old.
-Please!
-Never mind… Let’s talk about dimensions!
-You associate big dimensions with what?
-Don’t play the simpleton! I associate big dimensions to the sensation of strength.
-If it is not big and strong it’s not powerful?
-Exactly, I would like to feel protected!
-Come on! What are talking about? There is no exterior space where to feel protected nowadays!
-Where then?
-Inside.
-See, we are talking about the same thing! Thanks to a certain dimension!
-Inside of us!
-I forget about your intangible part… I am sorry I am an old woman…
-You are making fun of me!
-No, I agree but, in a more… physical way.
-Then you don’t agree with me.
-I think your vision is due to your being alone.
-Of course.
-When somebody is alone he/she can afford not to count on.
-What are you talking about?
-About protection. About your husband. And you?
-I was talking about the doorposts!
We almost choke with the cookies, trying to laugh!
I remember master B. K. S. Iyengar: “In the practice of breathing, the backbone is the blackboard, the air writes and the mind holds the chalk”.
Rome, gracious half autumn day, when China celebrates. 2012 – Maria A. Listur