Sovrana/Supreme

I miei mondi sono persone.
Nazioni di corpo.
Boschi di sguardi.
Le mani fanno bandiere.
E senza mappature…
Tracciano labirinti!

Alcuni furono abbracci,
Quasi territori.
Sembrarono assai costanti.
I loro addii? Terremoti!
Dallo spirito, esiliati.
Indigenti di cerimonia.
Mancanti di congedo.
Senza memoria…

Altri sono isolotti.
A prova di uragani.
Lanterne guida.
Nettuni illuminanti
Guidano il ritorno,
Nel nostro mondo.

Mondi-5-7

Mondi – 5/VII – 2013 – Maria A. Listur

Roma. Indescrivibile e Tiepida
2013 – Maria A. Listur

 

Supreme

My worlds are people.
Nations of body.
Forests of glances.
My hands make flags.
And without mappings…
Tracing labyrinths!

Some were embraces,
Almost territories.
Seeming rather constant.
Their farewells? Earthquakes!
From the soul, exiled.
Indigents of ceremony.
Lacking of envoy.
Without memory…

Some others are cays.
Hurricane proof.
Lanterns for guidance.
Illuminated Neptunes
They guide the return,
In to our world.

Rome, without even a gasp of coldness
2013 – Maria A. Listur

Pubblicità

Eros & Ego

-Non ti trovi intransigente?
-In quale senso?
-La posizione.
-Diciamo che so cosa fare?
-Non stai scegliendo il presidente del consiglio!
-Trovi che sia meno importante?
-Beh…
-La posizione è fondamentale!
-In svariati luoghi…
-Non ti mancano metafore!
-Meglio chiamarli sogni…
-La mia posizione è nata prima della consapevolezza.
-Ma fammi il piacere!
-Puoi accettare che abbiamo due prospettive diverse?
-E tu puoi accettare si tratti soltanto che di teatro?
-Un luogo, per me, “sacro”!
-O politico?
-Stai opponendo due ambienti che non sono – necessariamente – opposti.
-E tu stai cercando la bellezza anche nella spazzatura!
-Se fai la raccolta differenziata ci si riesce.
-Non mi dire? Perché? La spazzatura diversificata non deperisce?
-S’impara a separare…
-Soltanto quello.
-Impari anche a riconoscere cosa è meglio non consumare.
-Consumi secondo quanto contamini? Ma che brava!
-Se secondo la tua logica, spazzatura significa “spettacolo”, io sono una digiunatrice, se parli di teatro, sono uno chef!
-Visto! Intransigente!
-So cosa voglio e so separarmi da quello che non voglio.
-Politicizzata!
-Sei tu che stai separando politica da estetica e sacralità… Io non ne ho bisogno…
-Questione di fedeltà? O d’incaponimento?
-Non lo so… Mi viene in mente Alain Badiou: “ (…) il teatro è più un’arte di possibilità che un’arte di realizzazioni.
-Allora quello che vuoi può sempre attendere?
-Quello che voglio ha un orizzonte che tu chiami posizione, io lo realizzo anche quando non lo mostro.
-Ermetismo?
-Poetica.
-Cosa guadagni?
-La leggerezza delle idee.
-Troppo poco!
-Stai parlando di te?

Roma, dove spesso si nutre la confusione tra moderno e contemporaneo… 2013 – Maria A. Listur

 

Eros & Ego

-Don’t you find yourself intransigent?
-In which way?
-The position.
-Let’s say that I know what to do?
-You are not choosing the prime minister!
-You find it less important?
-Well…
-The position is fundamental!
-In several places…
-You don’t lack of metaphors!
-Let’s call them dreams…
-My position was born before awareness.
-Oh come on!
-Can you accept that we have two different perspectives?
-And can you accept that it’s about nothing but theatre?
-A place, for me, “holy”!
-Or political?
-You are opposing two places that are not – necessarily – opposite.
-And you are seeking beauty even in the trash!
-If you differentiate the garbage it is possible.
-Really? Why? Diversified garbage doesn’t rot?
-You can learn to separate…
-Only that.
-You also learn to recognize what it is better not to consume.
-Do you consume according to how much you contaminate? What a good girl!
-If according to your logic, trash means “showing off”, I am a faster, if you are talking about theatre, I am a chef!
-See! Intransigent!
-I know what I want and I know how to separate from what I don’t want.
-Politicized!
-You are the one who is separating politics from esthetics and sacredness… I don’t need to…
-Is it a matter of faith? Or being hard headed?
-I don’t know… Alain Badiou comes to my mind: “ (…) Theatre is more an art of possibilities than an art of fulfillments.”
-Therefore what you want can always wait?
-What I want has a horizon that you call position, I accomplish it even when I don’t show it.
-Hermetic?
-Poetic.
-What’s the catch?
-The lightness of the ideas.
-Too little!
-Are you talking about yourself?

Rome, where often it is nourished the confusion among modern and contemporary… 2013 – Maria A. Listur

Il luogo delle Ali/The Place of the Wings

Ti amo perché ti voglio amare
come amo quel mio specchio che ti vide arrivare.
Ti amo sapendoti fulcro del nulla.
E se sapessi scrivere
potrei dirti ti amo con i segni rivoltati.
Come tu mi ami io ti amo,
in controsenso
senza salvaguardia.
Sospesa.
Benedetta.
Liberi da tutta gravità,
angeli.

ML-Ali

Ruane 1 – 2013 – Maria A. Listur

In un luogo del Giappone che apprezza le Ali. 2013 – Maria A. Listur

 

The Place of the Wings

I love you because I want to love you
As I love that mirror of mine that saw you coming.
I love you knowing you are the fulcrum of nothingness.
And if I knew how to write
I could tell you that I love you with the reversed signs.
As you love me I love you,
in contradiction
without safeguard.
Suspended
Blessed.
Free of all gravity,
angels.

In a place of Japan that loves wings. 2013 – Maria A. Listur

Lavori in corso/Work in Progress

-Secondo me, ci siamo innamorati…
-Innamorati?
-Sì, innamorati…
-Ma cosa dici?
-Ti spaventa?
-Ma no! Non sono d’accordo!
-Succede… Non devi essere d’accordo!
-Cosa succede?
-Accade…
-Non accade!
-A no?
-Non quando uno non ha tempo.
-Se la pensi così ti puoi far male…
-Non ho tempo.
-E cosa ti occupa tanto?
-L’amore.
-Stiamo dicendo lo stesso…
-Amore o niente…
-E la fase innamoramento?
-Non ho tempo!
-Allora vuoi togliere l’incanto dell’inizio?
-No. Io associo l’incanto all’amore…
-Inversione filosofica?
-Se ti piace come definizione…
-Allora tu mi ami?
-Sì.
-Quanto?
-Come se non sapessi fare altro.
-Che amarmi?
-Che amare.

Parigi, riflettendo il gusto di riflettere.
Alla maniera di A. Cuomo: “Tende la mano chi vive per amare.”
2013 – Maria A. Listur

 

Work in Progress

-In my opinion, we have fallen in love with each other…
-In love?
-Yes, in love…
-What are you talking about?
-Does it scare you?
-Of course no! I don’t agree!
-It happens… You don’t have to agree!
-What happens?
-It happens…
-It does not!
-Oh no?
-Not when somebody doesn’t have time.
-If you think like that you might get hurt…
-I do not have time.
-And what takes so much of your time?
-Love.
-We are saying the same thing…
-Love or nothing…
-And the falling in love phase?
– I don’t have time!
-So you want to take away the enchantment of the beginning?
-No. I associate enchantment with love…
-Philosophical inversion?
-If you like as a definition…
-Therefore you do love me?
-Yes.
-How much?
-As much as if I wouldn’t be able to do anything else.
-But loving me?
-But love.

Paris, Reflecting the taste of reflection.
Like A. Cuomo’s way: “Who lives to love holds out the hand.”
2013 – Maria A. Listur

La raccoglitrice/The Harvestress

La-raccolglitrice

 

The Harvestress

An isolated regret
A memory of you
That by now is mine as well
A weak cold shines of yesterday:
Never far from the maternal glance
Boundless in the protection of the impossible
Orphan and mother of feminine goods:

They were the strangers that looked like us!
They were anticipating hung and sustained loves…
They imitated Penelope, attached to her thread!

A scary truth I would have wanted to give voice to.
I would have wanted to announce from inside:
“Stay calm, come to bed,
the clothes peg out there
don’t die from cold
and you my precious
be strong in the heart
all along
suspended…”

Rome, with words donated by time, together… 2013 – Maria A. Listur

Otto e punto/Eight and Period

Abbiamo saputo trasformare la distanza in un collegio di temperanza;
rivissuta nelle risate, tutte accumulate e condivise
nei brevi periodi in cui ci incontravamo, mi correggo:
“Brevi per chi disconosce il piacere del mangiare poco”.
Mi posso correggere per la prima volta dopo la fuga, il panico,
le tempeste, dopo ogni fallimento
tanto simile a ogni segretissimo successo.
Abbiamo imparato a sbocciare durante innumerevoli albe
di svariati mondi; mentre dalla parte oscura del mondo
ancora si dormiva.

Siamo entrambi rinvigoriti dalle rugiade.

E in quest’alba nuova di anni che non ho vissuto,
lui riesce ad articolare una frase che non mi ha mai detto.
Per timore? Rispetto? Paura? Grazia? Amore?
O per essere più forte dell’abbandono?
Lui dice:
-“Voglio parlarti personalmente, non voglio usare il telefono.”

Otto parole e un punto, esprimono un desiderio,
una scelta – per tanti – anonima e lieve,
una consuetudine per chi non conosce ringraziamenti.
Otto parole e un punto rimodellano l’eterno,
disegnano misura e ritmo del nostro cammino;
onorano quello che di noi non è carne,
dove il silenzio delle assenze diventa accettazione,
gratitudine.

In aeroporto, mio grembo. 2013 – Maria A. Listur

 

Eight and Period

We have been able to transform the distance in a board of measure; revived in the laughs,
all gathered and shared in those short moments where we met, I need to correct:
“Short for those who ignore the pleasure of eating less”.
I can correct myself for the first time after the escape, the panic, the storms,
after each and every failure so similar to each and every success.
We have learned to blossom during the countless dawns of innumerable worlds;
while people were asleep in the dark side of the world.

We both reinvigorate by the dew.

And in this new dawn of years in which I haven’t live, he manages to articulate a sentence
that he has never told me. For fear? Respect? Worry? Grace? Love?
Or to be stronger than the abandon?
He says:
-“I want to talk to you in person, I don’t want to use the telephone.”

Eight words and a period, expressing a desire, a choice – for many – anonymous and light.
a routine for those who do not know gratitude.
Eight words and a period remodel the eternal, draw measure and rhythm in our path;
honor what in us is not flesh, where silence of the absences becomes acceptance,
gratitude.

At the airport, womb of mine. 2013 – Maria A. Listur

Sapere/Knowledge

Un’unica nostalgia.
Un’incompletezza che appare vera.
Una mancanza in ogni scelta.
Un preludio che si ripete.
Una strada interminabile.
Un noi dove mi assento.
Un riduzionismo inaccettabile.
Uno stimolo insondabile.
Un gioiello reso invisibile.

Non basta ora, tutta una vita
per cogliere la sua lingua.
Ogni interstizio è occasione
di appuntamento nel mio corpo:
gradita sintesi,
del suo passaggio.

Inversione-7 VII

Inversione 7/VII – 2013 – Maria A. Listur

In un tripudio di gusti. 2013 – Maria A. Listur

 

Knowledge

A unique nostalgia.
An incompleteness that appears to be true.
A lacking in each choice.
An overture that repeats itself.
An endless road.
An us were I am absent.
An unacceptable reductionism.
An unfathomable stimulus.
A jewel made invisible.

Now it is not enough, a whole life
to catch its language.
Each interstice is an occasion
of appointment in my body:
relished synthesis,
of its passage.

In a jubilation of flavors. 2013 – Maria A. Listur

Rete & Reticolati/Net & Webbed

-Stai dubitando di me?
-Logicamente!
-Non puoi! Sono tua amica da anni!
-E che vuol dire? Ci sono un sacco di donne che vanno al letto con il marito delle amiche!
-Stai esagerando! Io non sono andata al letto con nessun marito!
-Perché non l’ho sposato?
-Perché non è neanche tuo fidanzato!
-Ci sei andata!
-Per favore…
-Stiamo parlando di un uomo importante della mia vita!
-Da quando? Da tre giorni? Da quando ti ha chiesto l’amicizia su Facebook?
-Stronza! Stronza! Stronza!
-Ora ti calmi e ragioni!
-Ti voglio morta!
-Sono felice di sapere che non hai poteri ultra umani!
-Non fare la spiritosa e mi spieghi perché hai parlato con lui al telefono!
-La verità?
-Tutta!
-Sei sicura di poter reggerla?
-Sono sicura di poter dirti addio per sempre.
-E perché?
-Perché sei una traditrice, una grandissima ipocrita!
-Bene… Mi ha chiamato perché voleva il telefono di un mio carissimo amico – non di Facebook naturalmente – che esercita la professione d’avvocato nell’area dei diritti civili.
-Menti!
-Se la nostra amicizia ti risulta talmente ingombrante da dovermi insultare per concludere la relazione, fa quello che necessiti ma, accetta che la tua gelosia non ti lascia vedere quello che veramente è successo.
-Io non ti credo.
-Perché?
-Perché so benissimo che in ogni situazione, sei tu quella che piaci… Il premio va a finire sempre a te!
-Sicura?
-Sicura.
-E hai aspettato quindici anni per dirmelo?
-Beh… Non trovavo le parole… Non riuscivo a essere…
-Si chiama integrità o sincerità… Comunque non sono andata a letto né con tuo marito… E neanche con il nano di Facebook!
-Come sai che è nano?
-Altrimenti non ti piacerebbe…
-Mi stai insultando!
-Sì.
-Sai cosa ti costa tutto questo vero?
-Lo so! Mi costerà sopportare il ricordo di mia madre in un attacco di gelosia e invidia, sopportare le tue scuse domani, sopportare la cena che mi preparerai per dirmi che hai perso la testa per uno sconosciuto!
-Invece questa volta non ti chiederò scusa!
-Me le chiederai perché, come dice mia madre, “el efecto menopausico” non può essere vero!

Roma, “effetto Facebook”, tra vecchie! 2013 – Maria A. Listur

 

Net & Webbed

-Do you doubt me?

-Of course!
-You can’t! I’ve been your friend for years!
-And what does that mean? There are a lot of women who go to bed with their girlfriends husbands!
-You are exaggerating! I didn’t go to bed with no husband!
-Because I didn’t marry him?
-Because he is not even your fiancé!
-So you did!
-Please…
-We are talking about a man who is important in my life!
-Since when? Three days ago? Since he asked friendship to you on Facebook?
-Bitch! Bitch! Bitch!
-Now you just calm down and think!
-I want you dead!
-I am glad to know you don’t have ultra human powers!
-Don’t be silly and explain to me why you talked on the phone to him!
-The truth?
-All of it!
-Are you sure you can put up with it?
-I am sure I can say to you goodbye forever.
-And why?
-Because you are a traitor, you big hypocrite!
-All right… He called me because he wanted the phone number of a very dear friend of mine – obviously not from Facebook – who practice his profession as a lawyer in the civil rights area.
-You are lying!
-If our friendship is so much inconvenient to you that you have to insult me to end the relation, do what you need to do but, accept that your jealousy doesn’t allow you see what really happen.
-I don’t believe you.
-Why?
-Because I know very well that each time, you are the one who is liked… You always get the prize!
-Sure?
-Sure.
-And you waited fifteen years to tell me that?
-Well… I couldn’t find the words… I couldn’t be…
-It is called integrity or sincerity… Anyhow I didn’t go to bed neither with your husband… nor with the Facebook midget!
-How do you know he is small?
-You wouldn’t like him otherwise…
-You are insulting me!
-Yes.
-You do know what this is going to cost you don’t you?
-I do! It’ll cost me the bearing of the memory of my mother in one of her bouts of jealousy and envy, stand your excuses tomorrow, stand the dinner you’ll cook for me to tell me that you have lost you mind for a stranger!
-This time I am not going to apologize!
-You will because, as my mother says, “the menopause effect” cannot be real!

Roma, “Facebook effect”, among oldies! 2013 – Maria A. Listur

Primo amore/First Love

Un aspro umore risale la china,
un mughetto che sembra memoria:
ti pari dinanzi come fosse già ieri.
Ed è questo l’intatto ricordo,
una labile grazia infinita,
che ai miei piedi ancora ti porta.
Balli sempre la stessa canzone!
Baci ancora come fosse presente!
Sembra uguale la pelle, lo sguardo
ricavati da fuga fedele.
Grata sempre del mio riflettere:
mi salva, m’innalza, mi teme.
Sono io! E non sono io!
Corteccia e flusso la voce,
albero e ramo,
fiorente e fogliato
nutrito e guidato,
il qui e ora unico
e già passato!

Dett.Sidera-1
Dett. Sidera – Sideral 2011 – Maria A. Listur

Dove è casa, il vento può sollevare i veli.
Dare aria a quelli che eravamo.
2013 – Maria A. Listur

 

First Love

A harsh humor gets back on top,
a lily that seems memory:
you come forward as it was already yesterday.
And that is the intact memory,
a fleeting infinite grace,
that brings you again to my feet.
You always dance the same song!
You still kiss as it was present!
The skin, the glance seem the same
obtained from a truthful escape.
Always grateful of my reflecting:
it saves me, lift me, fear me.
It’s me! And it is not!
Cortex and flux the voice,
tree and branch,
blossoming and leafy
nourished and guided,
the unique here and now
and already past!

Where it is home, the wind can lift veil.
Give air to those we were.
2013 – Maria A. Listur