Marcelo Percia
-Vorrei presentarti una persona.
-Perché?
-Perché credo abbiate molto in comune.
-Uomo?
-Uomo. Qualche problema?
-Non ho voglia di essere presentata.
-E se ti dicevo donna?
-Ti avrei detto di sì perché vorrei incontrare donne piuttosto che uomini.
-Stai avendo un problema!
-Quale sarebbe?
-Evitare l’inevitabile.
-Inevitabile? Cosa?
-Stare con qualcuno.
-È questa la ragione per cui non voglio essere presentata! Implica qualcosa di sentimentale che non ho voglia di vivere!
-E perché?
-Perché sono stanca.
-Degli uomini?
-No… Del pregiudizio di disperazione!
-Quale pregiudizio?
-Anche se si pensano superati alcuni pregiudizi, risulta che si ripresentano dalla mano delle amicizie in coppia e queste amicizie vogliono che le persone “s-coppiate” si “a-coppino”, oppure che comprino un gatto!
-Sembra un luogo comune ma credo che tutti abbiamo bisogno di affetto… Di condivisione.
-Sono sazia, grazie.
-Stanca non vuol dire sazia.
-Mmm… Qualche volta sì.
-Credo tu sia profondamente delusa!
-No. Io non sono delusa, sono consapevole di potermi stancare ancora di più nel dovermi raccontare e non ho voglia. Non ho curiosità!
-Neanche se ti dico che si tratta di una persona speciale?
-Grazie, no.
-Neanche se ti dico che si tratta di qualcuno con una percezione particolare?
-No. Grazie. E vorrei farti capire che sono disponibile ma senza forzature, presentazioni, incontri provocati!
-In questo caso sarebbe impossibile in un altro modo.
-E perché?
-Perché è cieco.
-Mmm.
-Neanche così t’interessa?
-Se si tratta di un tuo amico non capisco come mai parli della sua cecità come qualcosa che possa essere interessante…
-Non lo è?
-Non per me.
-E cosa sarebbe interessante per te?
-Che possa vedere, anche se è cieco!
-Lui vede col cuore!
-Allora mi troverà! Non ha bisogno dei tuoi occhi.
-Ma i miei occhi ti adorano.
-Per adesso…
Parigi, sull’autobus 87, verso Pont de Sully nella gioia di ascoltare il mondo!
2016 – Maria A. Listur
“What has been called for almost three hundred years “subject” offers or makes himself/herself present as states of disposition.”
Marcelo Percia
-I’d like you to meet a person.
-Why?
-Because I think you guys have a lot in common.
-Man?
-Man. Is there a problem?
-I don’t want to be presented.
-And If I’d say woman?
-I would have said yes because I want to meet women rather than men.
-You are having a problem!
-What would that be?
-Avoiding the inevitable.
-Inevitable? What?
-Be with someone.
-This is the reason why I don’t want to be presented! It implies something sentimental that I don’t want to go through!
-And why is that?
-Because I am tired.
-Of men?
-No… Of the prejudice of desperation!
-What prejudgment?
-Even if some prejudices are thought to be over, it results that they are proposed again by the hand of those friends in pairs and these people want that the “not-paired ones” ” re-pair”, or that they get a cat!
-It seems a cliché but I think that everybody need some affection… Sharing.
-I am filled, thank you.
-Tired doesn’t mean filled.
-Umm… Sometimes it does.
-I think you are profoundly deluded!
-No. I am not deluded, I am aware that I could get even more tired in talking about myself and I don’t feel like it. I am not curious!
-Not even if I tell you that this is a special guy?
-Thanks, no.
-Not even if I tell you that he has a peculiar perception?
-No. Thanks. And I would like you to understand that I am available but with no forcing, presentations, provoked dates!
-In this case it would be impossible differently.
-And why?
-Because he is blind.
-Umm.
-Even so you are not interested?
-If it is a friend of yours I don’t understand why you talk about his blindness as it could be something interesting…
-Isn’t it?
-Not for me.
-And what would be interesting for you?
-That he could see, even if he is blind!
-He sees with his heart!
-Then he will find me! He doesn’t need your eyes.
-But my eyes adore you.
-For now…
Paris, on bus 87, going to Pont de Sully in the joy of listening to the world!
2016 – Maria A. Listur