Dall’alto e dal basso, in largo e in alto
tutta cadi, tutta svieni
quando il metro tuo, misura la vita:
del bacio il quarto o il mezzo,
della mano la stretta slabbrata,
la mancanza di resa,
della notte il timore dell’alba, e dell’alba
la vulnerabilità della luce
adagio per il mezzogiorno,
del crepuscolo il brindisi,
della pietanza il valore del pregio,
della ricchezza, l’eventuale penuria…
Oh Signora! Indigenza!
Disperata regina e madre,
figlia moribonda
tuttavia pedante
ingrata
e certamente sperduta.
“Miseria e Nobiltà” di Eduardo De Filippo/Misery and Nobility by Eduardo De Filippo
Roma, nella fragilità di chi sa che – ora e sempre –
i giorni sono e saranno, contati.
2017 – Maria A. Listur
MISERY
From top and from the bottom, in the width and above
all of you fall, all of you faint
when your measure, measures the life:
of the kiss the fourth or the half,
of the hand the open grip,
the lack of surrender,
of the night the fear of the dawn, and of the dawn
the vulnerability of the light
slowly for the midday,
of the twilight the toast,
of the food the value of the virtue,
of the richness, the possible scarcity…
Oh Lady! Indigence!
Desperate queen and mother,
moribund daughter
however pedantic
ungrateful
and certainly lost.
Rome, in the fragility of who knows that – now and forever –
the days are and will be, numbered.
2017 – Maria A. Listur