Al margine/On the Margin

Nella periferia delle verità
incontro la mano riconoscente
di chi abbraccia gerarchie
senza pretese accomunanti di bontà.
E lì mi appoggio, senza buonismi
alloggiata nella altezza, in compagnia.
Esposta, estasiata, gaudente. Assente.
Assente dal basso e dall’uguaglianza.

IMG_9730.jpeg

Galleria degli Uffizi, Firenze

Parigi, mentre la pioggia detta il nuovo tempo.
2019 – Maria A. Listur

 

On the Margin

In the outskirts of the truths
I encounter the grateful hand
of who embraces hierarchies
without any claim combined by goodness.
And there I rest, without do-goodism
housed in the height, in company.
Exposed, enraptured, pleasure seeking. Absent.
Absent from the low and from the sameness.

Paris, while the rains dictates the new time.
2019 – Maria A. Listur

Pubblicità

CAPPELLA BRANCACCI/BRANCACCI CHAPEL

Sulla Cappella Brancacci ci sono tante informazioni reperibili nei libri (quando si amano i libri), nei cataloghi, negli opuscoli di presentazione, nei siti web… Ma, soltanto una parola giustifica il titolo di questo testo: invitarvi. Andate a trovarla, attraversate la piazza vuota che porta alla chiesa di Santa Maria del Carmine, visitate la chiesa, poi uscite, entrate dalla porticina a destra, rimanete per un po’ ad ascoltare il silenzio del chiostro (andate presto il mattino -per egoismo- per evitare l’umano, quello di carne e ossa… ), fate il piccolo percorso per arrivare alla cappella passando dalle brevissime scale e dal piccolo corridoio dove alla fine, girandovi verso la vostra sinistra, si apre lei… E ancora più a sinistra, salendo un gradino e guardando in alto, Masaccio! Il racconto a gesti di tutto quel che verrà, quei gesti cacciati da ogni paradiso, per sempre. Qualcosa di terribilmente umano, incommensurabile, fatale e unico. E poi gli altri… Panicale, Filippino Lippi… Visitatela!
Fotografarla è stato una specie di dono per quando ho nostalgia dell’abbraccio, non di tutti gli abbracci, di “quel” abbraccio.
Visitatela…

PIC684O.jpg

brancacci-chapel-florence-flr0416.jpg

Masaccio, dett. Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso
Cappella Brancacci, Firenze – Italia/Masaccio, det. Adam and Eve expelled from Paradise
Brancacci Chapel, Florence – Italy

 

Maria A. Listur, 2019 – A Firenze, quando si torna sui passi che un giorno piansero, che oggi ringraziano.

 

BRANCACCI CHAPEL

There is much information about Brancacci Chapel available in the books (when the books are loved), in the catalogues, in the brochures, in the web sites… But, only one sentence justifies the title of this text: To invite you. Go find it, go across the empty square that leads to the Santa Maria del Carmine Church, visit the church, then go out, enter the little door on the right, stay for a while to listen to the silence of the cloister (go early in the morning -for selfishness- to avoid the human, the one of flesh and bones ), follow the little path to reach the chapel going through the very short steps and from the little corridor where at the end, turning to your left, it opens up… And further to the left, climbing one step and looking up, Masaccio! The story in gesture of all that will come, those gestures expelled from every paradise, forever. Something of terribly human, incommensurable, fatal and unique. And then the others… Panicale, Filippino Lippi… Visit it!
Taking pictures of it has been a sort of a gift for when I have nostalgia of “that” hug.
Go visit it…

Maria A. Listur, 2019 – In Florence, when we go back to those steps that one day cried, that today are grateful.