Christian Friedrich Hebbel
-Quanto sei assorbita da questo lavoro!
-Quale?
-La ceramica. Non ti ho mai visto così presa…
-Non ti ho mai permesso di vedermi.
-Grazie…
-Sono sempre presa da quello che faccio ma, non sempre condivido l’esperienza.
-E se è tutto così intenso perché hai aggiunto la ceramica?
-Perché l’intensità può crescere.
-Hai ancora spazio e tempo?
-Ignoro molto di più di quello che so.
-Cosa hai “intensificato”?
-L’ispirazione?
-Non mi sembra ti manchino ispirazioni piuttosto spazi dove compiere…
-Voglio dire che mi fa sentire l’immensità di quello che di mio è spirito; tra le mani. Somiglia molto al passaggio della voce…
-Desiderio di gestire la materia?
-Se parliamo della materia che sto usando, il gres, fino a cottura, è totalmente riciclabile, anche quando il modo di utilizzarlo non gli rende merito…
-Vorresti riciclarti?
-… e diventa quello che vuoi nelle tue mani ma devi saper fare…
-Anzi tramutarti?
-… altrimenti in cottura si spacca.
-Hai paura di frantumarti ad alte temperature?
-Puoi smetterla con le interpretazioni? Avvolte, si salva grazie allo smalto ma, deve essere naturale, altrimenti appare troppo brillante…
-Il troppo appariscente non ti è mai piaciuto…
-… ma la cosa più interessante è la sua mutabilità, umidità, resistenza, utilità.
-Ti stai identificando?
-Assolutamente sì!
-Un po’ narcisistico non credi?
-Mentre lavoro, sono quella materia… Non lo trovo narcisistico. O tutto quello che faccio, è narcisistico…
-Non pensi che mutabilità, umidità, resistenza, utilità, siano caratteristiche che appartengono al genere umano?
-Sì, potenzialmente.
-Immanentemente.
-Stai sostenendo che un kilo di gres è lo stesso della tazza che può divenire?
-Sto sostenendo l’immanenza…
-Tuttavia, il gres non lavorato resta gres…
-Dici d’ignorare ma quando parli sembra che ti senti una porcellana!
-Vetro soffiato a bocca!
-Per la trasparenza?
-No, per la bocca.
Roma, mentre la primavera minaccia e l’inverno le crede. 2014 – Maria A. Listur
“Life is never something; it’s only the occasion to something.”
Christian Friedrich Hebbel
-You are so absorbed by this work!
-Which?
-Ceramic. I have never seen you so caught…
-I have never allowed you to see me.
-Thanks…
-I am always taken by what I do but, I don’t always share the experience.
-And if everything is so intense why adding ceramics?
-Because intensity can grow.
-Do you even have space and time?
-I ignore more than I do.
-What have you “intensified”?
-The inspiration?
-It doesn’t seem to me that you lack of inspirations rather spaces where to create…
-I meant that it makes me feel the vastness of what is of me spirit; between the hands. It seems a lot like the passage of the voice…
-Desire of control over the matter?
-If we are talking about the matter that I am using, the gres, until it is fired, it is totally recyclable, even when the way it’s used is not the best…
-Would you want to recycle yourself?
-… it becomes what you want in your hands but you must know how to…
-Better yet transmute yourself?
-… otherwise it will cracked when fired.
-Are you afraid of crumbling at high temperatures?
-Can you stop with the interpretations? Sometimes, it is saved thanks to the glace but, it has to be natural, otherwise it appears too vivid…
-You never like the too ostentatious…
-… but the most interesting is its changeability, humidity, resistance, usefulness.
-Are you identifying yourself?
-Absolutely yes!
-A bit narcissistic don’t you think?
-While I work I am that matter… I don’t find it narcissist. Or all that I do, is narcissist…
-Don’t you think that changeability, humidity, resistance, usefulness, belong all to human features?
-Yes, potentially.
-Immanently.
-Are you saying that a kilogram of gres it is the same of the cup it can become?
-I am talking about the immanence…
-Although, the gres not worked remains gres…
-You say you ignore, but when you talk it seems that you feel like a porcelain!
-Blown glass by mouth!
-For the transparency?
-No, for the mouth.
Rome, while the spring intimidates and the winter believes her. 2014 – Maria A. Listur