“È più facile non prendere che donare: si è meno disposti a cedere del proprio che a non prendere dall’altrui.”/“It’s easier not take than to donate: we are less willing to give something up ours than not taking from others.”

Aristotele

-Anche se ti sentirai offesa, posso dirti quello che penso?
-Vuoi offendermi.
-No. Voglio proteggerti!
-Come dicevano alcuni genitori “ti schiaffeggio per il tuo bene!”
-No! Può darsi che non ti offendi…
-Esiste la possibilità che io mi offenda!
-È un rischio, se vuoi che sia sincero!
-Io non te l’ho chiesto…
-Te lo devo!
-E perché?
-Perché cosa è l’amicizia se non l’esercizio della più alta sincerità?
-Dici?
-Dico. Posso dirti quello che penso?
-Vai!
-Secondo me… Sei ingenua! Quasi stupida! Confondi il perdonare con lasciarti passare sopra!
-Sicuramente sono ingenua che per te sta a significare stupida, e quello che tu chiami perdono è per me, l’accettazione.
-Accettazione? Tu non metti limiti!
-Dici?
-Dico! Vedi? Per esempio… Come mai lasci che io ti chiami “stupida”?
-Le tue opinioni non sono le mie… Puoi esprimerti come vuoi… Puoi vivere come vuoi, la nostra amicizia non dipende dai tuoi gusti o dalle tue scelte di vocabolario!
-Non ti sei sentita offesa?
-Visto che quello che volevi era offendermi?
-Non è vero! Non piegare l’argomento verso la tua logica.
-L’hai piegato tu e molto ingenuamente.
-Mi stai dando dello stupido?
-No.
-Stai giocando con le parole perché non accetti di essere una donna che è capace di grandi sacrifici che però non le sono riconosciuti! Questo, alla tua età, si chiama autolesionismo!
-Lo dici come se fosse tutto sinonimo di stupidità!
-Per me lo è.
-Mm…
-Non dici niente?
-Penso.
-Cosa?
-Non capisco perché ti arrabbi tanto. Quando servirà a te la mia stupidità, non sarò diventata meno stupida… Potrai anche tu passarmi sopra!
-Tanto sei sensibile e intelligente, tanto stupida e sacrificale!
-Beh… Sono sempre stata molto fortunata.

Roma, quando le differenze fanno ponte per rivedere i linguaggi. 2016 – Maria A. Listur

 

“It’s easier not take than to donate: we are less willing to give something up ours than not taking from others.”

Aristotle

-Even if you will feel offended, can I tell you what I think?
-You want to offend me.
-No. I want to protect you!
-As some of our parents would say “I am slapping you for your own good”!”
-No! It might be that you won’t get offended…
-There is the chance that it will offends me!
-It’s a risk, if you want me to be sincere!
-I haven’t asked you…
-I owe it to you!
-And why?
-Because what is friendship if not the exercise of the highest sincerity?
-You think?
-I do. Can I tell you what I think?
-Go on!
-To me… You are naïve! Almost stupid! You mistake the forgiving with letting yourself being run over!
-Surely I am naïve that for you it means to be stupid, and what you call forgiveness to me is acceptation.
-Acceptation? You are not putting limits!
-You think?
-I do! See? For example… How come you let me call you “stupid”?
-Your opinions are not mines… You can express yourself how you want… You can live as you wish, our friendship doesn’t depend on your tastes or on your vocabulary choices!
-You don’t feel offended?
-See, you wanted to offend me?
-It’s not true! Don’t twist your argument toward your logic.
-You have twisted it and very naively.
-Are you calling me stupid?
-No.
-Your playing with my words because you don’t accept being a woman capable of great sacrifices that are not acknowledged! This, at you age is called self loathing!
-You say it as everything was a synonym of stupidity!
-It is for me.
-Mm…
-Aren’t you going to say anything?
-I am thinking.
-What?
-I don’t understand why you get so mad. When it will be useful to you my stupidity, I will not have become less stupid… and you as well will be able to run me over!
-You are so sensible and intelligent as much as stupid and sacrificial!
-Well… I have always been very lucky.

Rome, when differences make bridges to review languages. 2016 – Maria A. Listur

Pubblicità