“L’arte è un antidestino”/“Art is an anti destiny.”

André Malraux

-Mi hanno detto che lei frequenta soltanto artisti.
-Non è vero.
-Meno male perché sarebbe una grande noia!
-Non è che le hanno detto che frequento “soltanto” artisti riferendosi all’esperienza corporea che pratico?
-Può darsi ma, in ogni caso, mi sembra veramente noioso!
-Lei è un artista?
-No, io faccio l’artista.
-Mm…
-Lei è un’artista?
-Anche.
-Conosce l’arte di scivolare come un’anguilla in un secchio di muco!
-Metaforico però!
-Specifico. Evita la risposta! “Anche” cosa? E per favore non mi dica “donna”…
-Posso dire “madre”?
-Certo che può! Può anche dire “cuoca” o “casalinga” o …
-Comunque non trovo più noioso frequentare artisti quanto altro genere di professionisti; pratico una disciplina corporea che mi risulta facile da veicolare attraverso i linguaggi dell’arte.
-È stata un’attrice a parlarmi di lei.
-Ho incontrato spesso delle attrici, soprattutto in Italia.
-Infatti è italiana, l’ho incontrata a Milano.
-Ho immaginato fosse stato un musicista…
-No… con un musicista non mi sarei incuriosito.
-Come mai?
-I musicisti che frequento difficilmente esagerano in modo teatrale quando parlano di una persona; sia nel bene sia nel male…
-Lo prendo come un complimento inverso…
-Se non lo fosse non sarei qui.
-In cosa posso esserle utile?
-Visto che privilegia il contatto con artisti, ho pensato quale animo può essere più puro per dirmi se oltre a praticare l’arte, io sia un artista…
-Curiosità, provocazione o invidia?
-Non saprei, credo di trovarmi in tutte e tre le condizioni…
-Se rispondessi alla curiosità di sapere se lei è un artista, la inviterei a chiederlo alle sue amanti.
-E se fosse provocazione?
-Non mi resterebbe altra scelta che invitarla a passare la notte con me…
-Per invidia?
-Allora penserei che lei non è un artista… Nel bene e nel male.
-L’invidia è parte dell’essere umano!
-Ma chi abita l’arte sa di avere il privilegio di poter assentarsi dall’umano!
-E dove mettiamo la carriera, il successo, il denaro?
-Dove vuole o dove può… Io non mi occupo delle evidenze.

Londra, dove l’idioma è ogni lingua. 2014 – Maria A. Listur

 

“Art is an anti destiny.”

André Malraux

-They have told me that you see only artists.
-It’s not true.
-Well good because it would have been such a bore!
-Didn’t they tell you that I see “only” artists referring to the corporeal experience that I practice?
-It could be, but in any case, it seems to me very boring!
-Are you an artist?
-No, I do the artist.
-Mm…
-Are you an artist?
-As well.
-Do you know the art of sliding like an eel in a bucket of snot!
-Metaphorical indeed!
-Specific. You are avoiding the answer! “As well” what? And please don’t say “woman”…
-Can I say “mother”?
-Of course you can! You could also say “cook” or “housewife” or …
-As a matter of fact I don’t find more boring meeting artist than other genres of experts; I practice a corporeal discipline that results easier for me to convey through the languages of art.
-An actress told me about you.
-I have met many actresses, mainly in Italy.
-As a matter of fact she is Italian, I met her in Milan.
-I thought it was a musician…
-No… with a musician I wouldn’t have been curious.
-How come?
-The musicians that I know seldom exaggerate in a theatrical way when they talk about a person, for better and for the worse…
-I take it as an inversed compliment…
-If it wasn’t I wouldn’t be here.
-In what way can I be of help?
-Seen the fact that you privilege the contact with the artists, I thought who could have a purer soul to tell me that if beside practicing art, I am an artist…
-Curiosity, provocation or envy?
-I don’t know, I think I am in all three conditions…
-If I would reply to your curiosity to know if you were an artist, I would invite you to ask it to your lovers.
-And if it was a provocation?
-There wouldn’t be any other choice than to invite you to spend the night with me…
-For envy?
-Then I’d think that you are not an artist… For better and for worse.
-Envy is part of being human!
-But who inhabits art knows to have the privilege of being able to absent himself from humanity!
-And where do we put the career, the success, the money?
-Where you wish and where you can… I don’t deal with evidences.

London, where the idiom is each language. 2014 – Maria A. Listur

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...